top of page
materasso cuscino donna che dorme
materassi relax dormire Toscana Livorno

Dormi male? Perché? E' colpa del materasso?

8 passaggi per un sonno migliore

Il momento giusto: 
Si dovrebbe andare a dormire quando si è stanchi, con un ritmo regolato, che si adatti il più possibile al nostro “orologio biologico”.
Il clima e l'ambiente:
La camera da letto dovrebbe essere calda solo fino al punto da non far prendere freddo al dormiente, mentre l’aria non deve essere troppo secca.
Alimentazione: 
Cibo leggero, pochi alcolici e bevande eccitanti. In questo modo si aiuta la fase del sonno più profondo, periodo dove si produce l’ormone della crescita, ormone che ci mantiene giovani e belli.
La scelta del tessile: La biancheria e le imbottiture del letto devono essere comode, leggere e possibilmente composte da materiali traspiranti.
Il buio:
Quando la luce non può essere eliminata, una mascherina notturna per gli occhi può risultare utile.
Eliminazione dei rumori:
Il sistema nervoso dell’udito rimane sensibile anche durante il sonno e qualsiasi rumore rende il sonno instabile.
Il sistema letto giusto:
Non prevede solo un riposo rigenerante, ma garantisce anche una posizione anatomicamente corretta.
Il giusto materasso deve farti desiderare il coricarti e la mattina non deve costringerti ad alzarti.
Ginnastica antistress:
Effettuare abitualmente prima di coricarsi una leggera ginnastica rilassante è consigliato a tutti, specialmente a chi soffre d’insonnia
 

3 consigli per l’acquisto dei Materassi 

 

Acquistare un materasso dovrebbe essere un esperienza piacevole, proprio come quella sensazione che provate quando vi distendente nel vostro materasso dopo una lunga giornata.

 

Per consentirvi di migliorare la vostra esperienza di acquisto del materasso, abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo alcuni semplici ma utili consigli per aiutarvi durante l’acquisto del vostro materasso.

Visto che trascorrete un terzo della vostra vita nel vostro letto e di conseguenza nel vostro materasso, vi consigliamo di acquistare il materasso più confortevole in base alle vostre possibilità economiche, se siete interessati a dei consigli su come capire se il materasso che testate è confortevole o meno continuate con la lettura di questi tre semplici consigli.

 

  • Quanto siete pronti per effettuare l’acquisto del materasso, accertatevi di indossare vestiti comodi e soprattutto scarpe comode così da poterle togliere facilmente per testare il materasso (per esempio cercate di non indossare stivali).
  • Ricordate che se il materasso è soffice non significa che il materasso sia confortevole: un buon materasso deve dare un corretto sostegno: provate diversi materassi e confrontate le varie rigidità, quale vi si addice? 
  • Quando siete distesi nel materasso pensate alle vostre spalle, fianchi e schiena, aprite le vostre braccia e provate a rilassarvi più che potete: che sensazione provate in queste parti del corpo?

Speriamo che la lettura di questo breve ma conciso articolo vi aiuti a migliorare la vostra esperienza di acquisto di un nuovo materasso.

 

I nostri prodotti, le nostre offerte, i nostri metodi

 

Prenota una demo a casa tua

 

Organizza una dimostrazione a casa tue e scopri come ricevere un omaggio

 

Prova uno dei nostri prodotti, i nostri materassi, cuscini reti, reti motorizzate

 

A casa tua, in provincia di Livorno, Toscana

"Lasciati dormire

dove meriti"

materassi, cuscini, reti, reti motorizzate
bottom of page